Al Pianeta della Danza di Isabella Sisca si terranno lezioni libere di Classico e Contemporaneo (livello intermedio-avanzato). A partire dal 21 settembre, ogni martedì e giovedì, osserveremo i seguenti orari:
- 9:30-11:00 CLASSICO Antonella Monaco – Stefano De Gaetano
- 11:00-12:30 CONTEMPORANEO Clorinda Garritano
Le lezioni sono aperte agli studenti di tutte le Scuole di Danza e agli studenti universitari. Per prenotazioni e altre info, compresi i costi, contattaci qui: stedega@libero.it – 0984 825081 (lunedì-venerdì, 15:00-18:00).
Ricordiamo che la nostra struttura dispone di un moderno impianto di areazione forzata che garantisce un ricambio d’aria continuo, climatizzatori, impianto di riscaldamento, uscite d’emergenza che portano direttamente nella Villetta G. Deledda.
Torniamo a rendere omaggio alla Danza! Ha ufficialmente inizio l’Anno Accademico 2021/2022.
Per iscriversi ai nostri corsi o per ricevere informazioni: 0984 825081, da lunedì a venerdì, dalle 15:00 alle 21:00.
Ricordiamo che la nostra struttura dispone di un moderno impianto di areazione forzata che garantisce un ricambio d’aria continuo, climatizzatori, impianto di riscaldamento, uscite d’emergenza che portano direttamente nella Villetta G. Deledda.
In occasione del nostro saggio-spettacolo del prossimo mese di giugno 2022 si terrà la consegna del Premio Isabella Sisca per le Arti dello Spettacolo, Seconda Edizione.
Ricordiamo che la Prima Edizione si è svolta durante il nostro saggio-spettacolo del giugno 2019, l’ultimo da noi messo in scena prima dello scoppio della pandemia, e che la consegna dei premi fu effettuata da Carla Fracci, carissima amica della Signora Isabella Sisca e grande sostenitrice della nostra scuola.
Sottolineiamo ancora l’importanza di effettuare l’iscrizione durante il mese di settembre 2021 prossimo, per avere la certezza di poter rientrare all’interno del corso di appartenenza. Sarà comunque fatto il possibile per ospitare tutti coloro che desidereranno frequentare i nostri corsi, sempre con la massima attenzione al contingentamento dei vari gruppi.
Ricordiamo che la nostra struttura dispone di un moderno impianto di areazione forzata che garantisce un ricambio d’aria continuo, climatizzatori, impianto di riscaldamento, uscite d’emergenza che portano direttamente nella Villetta G. Deledda.
Inizieremo subito con un cambiamento: le lezioni, per tutti i Corsi di Classico e Moderno a partire dal 2°, inizieranno sin dal’1 settembre con gli orari pomeridiani e serali che comunicheremo, Corso per Corso, nei prossimi giorni.
Per quanto riguarda invece i Corsi di Propedeutica e Predanza, nonché 1° di Classico e Moderno, di cui troverete ugualmente gli orari, le lezioni inizieranno a partire da lunedì 20 settembre.
Questi orari sono da considerarsi validi per tutto l’anno accademico 2021-2022.
Avendo perso l’intero anno accademico 2020-2021, la situazione dei vari Corsi ripartirà da quella che era in vigore nel mese di settembre 2020, compresi i costi relativi all’iscrizione e alle rette mensili.
Per altre informazioni vi invitiamo a scriverci su Facebook, inviare una email a stedega@libero.it, oppure a recarvi direttamente presso la nostra segreteria che sarà a aperta dal’1 settembre con il seguente orario: 15:00-21:00.
Abbiamo altre novità in serbo, delle quali daremo conto regolarmente. A presto!
I nostri insegnanti per l’anno accademico 2021/2022 saranno:
- Antonella Monaco e Stefano De Gaetano per i Corsi Superiori di Classico;
- Clorinda Garritano per i Corsi Superiori di Classico e per i Corsi di Contemporaneo;
- Desirée Biondi per i Corsi preparatori di Propedeutica e Predanza, i Corsi Inferiori di Classico e i Corsi di Moderno
- Michela Castellano per i Corsi preparatori di Propedeutica e Predanza;
- Isabella Gaudio per i Corsi di Moderno.
Inoltre possiamo già confermare la presenza nei prossimi mesi dei maestri
- Luciano Cannito che riprenderà i suoi workshop coreografici
- Tony Buondancer per i workshop di Tap fusion
Sottolineiamo l’importanza di effettuare l’iscrizione durante il mese di settembre 2021 prossimo, per avere la certezza di poter rientrare all’interno del Corso di appartenenza. Sarà comunque fatto il possibile per ospitare tutti coloro che desidereranno frequentare la nostra scuola.
Ricordiamo che la nostra struttura dispone di un moderno impianto di areazione forzata che garantisce un ricambio d’aria continuo, climatizzatori, impianto di riscaldamento, uscite d’emergenza che portano direttamente nella Villetta G. Deledda.
Dopo aver perso quasi due anni di lavoro a causa della pandemia, vogliamo essere positivi e propositivi in vista del prossimo anno accademico che speriamo possa sancire una grande e vera rinascita delle attività di danza e di tutta la cultura nel nostro Paese.
Ringraziando tutte le famiglie che hanno già prenotato i propri figli per l’inizio del prossimo anno accademico 2021/2022, fissato per mercoledì 1 settembre 2021, teniamo a sottolineare l’importanza della tempestiva iscrizione nel mese di settembre, in quanto sarà necessario contingentare con esattezza il numero degli allievi per ciascun corso in base anche agli spazi disponibili nelle varie sale, per cui ogni corso, raggiunto il numero limite di allievi previsto, verrà chiuso.
A partire dal nuovo anno accademico inseriremo alcune novità nell’organizzazione della nostra scuola, le quali saranno illustrate strada facendo.
Ricordiamo che la nostra struttura dispone di un moderno impianto di areazione forzata che garantisce un ricambio d’aria continuo, climatizzatori, impianto di riscaldamento, uscite d’emergenza che portano direttamente nella Villetta G. Deledda.
Lunedì 19 ottobre si terrà nella nostra scuola uno stage dimostrativo di Tap Fusion con il maestro Tony Buondancer; un viaggio pieno di ritmi che parte dai bellissimi anni ‘30 e arriva fino ad oggi.
Abbiamo previsto due gruppi di lavoro
Gruppo Principianti-Intermedio: dalle 16 alle 17.30
Gruppo Intermedio-Avanzato: dalle 18.00 alle 19.30
Ricordiamo che potranno prendere parte a ciascuna lezione un massimo di 20 persone, pertanto invitiamo tutti gli interessati a prenotarsi per non perdere la priorità.
Ulteriori informazioni presso la nostra segreteria.
Vi aspettiamo, e come direbbe il maestro Tony: “Energiaaaaa!”.
Il maestro Luciano Cannito torna nella nostra scuola per riprendere i suoi workshop fotografici. Il primo incontro è previsto per lunedì 26 ottobre.
Ricordiamo che i workshop del maestro Cannito sono continuativi, coloro che si iscriveranno dovranno quindi prendere parte a tutti gli incontri.
Facciamo inoltre presente che, per evitare assembramenti nella sala, potranno iscriversi alle lezioni del maestro i primi 20 allievi che si registreranno in ciascuno dei due gruppi che verranno formati.
Ulteriori informazioni presso la nostra segreteria.
Ringraziamo il maestro Cannito per averci dato, ancora una volta, la sua disponibilità e la gioia di rivederlo al lavoro con i nostri allievi!
Informiamo con grande piacere la gentile Clientela che il settore Tap Dance per l’anno accademico 2020/2021 sarà curato dal maestro Tony Buondancer, docente presso l’Art Village di Roma.
Tutti coloro che vorranno seguire le lezioni, sono invitati a registrarsi presso la nostra Segreteria entro il 31 ottobre 2020.
Clicca qui per consultare in dettaglio la carriera del maestro.
Tony Buondancer sui social
• Facebook: @tony.buondancer
• Instagram: @buondancer
• YouTube: @buongraz
Ci teniamo a condividere ulteriori importanti informazioni relative alle misure di prevenzione adottate, le norme di comportamento che dovranno essere osservate e le nuove disposizioni organizzative.
Scarica qui il documento informativo
A proposito di protezione e prevenzione, ecco di seguito alcune foto scattate durante la disinfezione dei locali tenutasi lunedì 31 agosto.
Grazie per l’attenzione!